Traduzione scientifica da inglese a italiano
Quando si parla di traduzioni scientifiche, la precisione e le competenze sono più che mai importanti, perché dalla nostra traduzione possono dipendere una scelta terapeutica o un esito clinico.
Come approcciamo le traduzioni scientifiche
Il nostro approccio è improntato alla massima serietà e responsabilità, il processo di traduzione scientifica è quello descritto per gli studi clinici nella sezione dedicata a tali documenti. Inoltre siamo sempre a disposizione per una collaborazione sulla terminologia con i revisori interni del cliente.
Nella stessa ottica di serietà, abbiamo scelto di non occuparci di traduzioni di ambito legale, finanziario, automotive e tanto altro ancora: in questo modo possiamo concentrarci su ciò che sappiamo fare meglio, fornendovi traduzioni medico-scientifiche di alta qualità.
Sin dall'inizio della nostra attività abbiamo avuto modo di tradurre:
- Testi medici (per divulgazione, formazione ecc.)
- Manuali per apparecchiature biomedicali (separatori cellulari e macchinari per aferesi, dispositivi per diagnostica in vitro, analizzatori chimici, facoemulsificatori ecc.)
- Protocolli
- Foglietti illustrativi
- Manuali per dispositivi di diagnostica per immagini
- Brevetti
- Studi clinici
- Sondaggi destinati a medici e personale sanitario
- Ricerche e pubblicazioni scientifiche
- Brochure e inserti di istruzioni per l'uso di strumentazione chirurgica (cateteri, stent, sling ecc.)
- Software per dispositivi medici
- Testi di biotecnologie
- Testi su alimentazione e fitness
- Questionari per i pazienti
- Articoli per riviste specialistiche
- Schede chimico-farmaceutiche
Come per tutte le traduzioni che svolgiamo, per le traduzioni scientifiche, garantiamo la riservatezza sulla documentazione che ci affidate.